 |
 |
I romanzi storici dedicati alla saga con ambientazione
la Sardegna, l'isola di La Maddalena e la Corsica nel periodo delle guerre
napoleoniche-
1805: presso un'isola tra la Corsica e la Sardegna la flotta di Nelson fa
la sua ultima sosta prima della battaglia di Trafalgar. Per la sua posizione
strategica l'isola è considerata un crocevia di interessi politici, azioni
di spionaggio e contrabbando.
Il protagonista della storia è Martin Leone, un trovatello soprannominato
"l'Inglese" per il suo aspetto, adottato da una coppia di allevatori di
capre. Grazie all'interesse di un tenente britannico che riconosce in lui
sembianze familiari, affronterà diverse avventure alla ricerca delle sue
origini. Finirà prigioniero di corsari, sarà sospettato di spionaggio a
favore degli inglesi, fuggirà con Isabelle, la ragazza di cui è innamorato,
figlia del viceconsole francese dell'isola e con lei giungerà a Londra dopo
aver attraversato la Francia e vissuto con una famiglia di girovaghi.
Ai due giovani non saranno risparmiati aiuti insperati ma anche pericoli,
delusioni e difficoltà.
Martin e Isabelle tornati in Sardegna, trascorreranno alcuni anni a Cagliari
dove Martin impara il mestiere di padrone marittimo, fino a quando finalmente
potranno coronare il loro sogno d'amore. Ma nuove avventure attendono la
coppia in terra di Sardegna e Corsica perché la guerra tra le grandi potenze
europee infuria anche nelle acque agitate del Mediterraneo, popolate da
spie, vascelli da guerra e commerciali, corsari, pirati e barbareschi. |